

Occorre semplificare la cassa integrazione
Intervista con la presidente Marina Calderone e il consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. Presidente Calderone, parlerete di lavoro con quale prospettiva e obiettivo? Riteniamo opportuno fare una riflessione su ciò che andrà fatto nei prossimi mesi. Abbiamo collocato il Festival in questo momento per una serie di ragioni, tra cui il fatto che siamo alla vigilia della manovra finanziaria, c’è la definizione dei progetti per il Recovery fund e l’epidemia che riprende co


Se si lavora in smart la quarantena non equivale a malattia
Il lavoratore che durante la quarantena precauzionale può accedere allo smart working o al telelavoro non va considerato in “malattia” in quanto non è inabile al lavoro e la sua attività non si sospende. Con questo importante chiarimento contenuto nel messaggio n. 3653/2020 del 9 ottobre l’Inps agevola una gestione equilibrata dei periodi di quarantena fiduciaria. L’Istituto parte dalla considerazione che la quarantena e la sorveglianza precauzionale per i soggetti fragili no


Riscatto di laurea deducibile ai fini Ires
L’agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 490/2020 di ieri fornisce indicazioni sul pagamento del riscatto di laurea agevolato da parte di una azienda interessata da una procedura di esodo volontario. Il caso in analisi, particolarmente di rilievo nel contesto attuale di blocco dei licenziamenti, è quello di una società in procinto di strutturare un piano d'incentivazione all'esodo con la corresponsione di una somma del valore massimo di 12 mensilità da destina


Stop licenziamenti, sul tavolo la proroga al 31 gennaio
Ancora una proroga di sei settimane della cassa integrazione Covid per le imprese che a metà novembre avranno esaurito le 18 settimane di Cig del Dl Agosto e avranno così la copertura fino a fine anno. La misura sarà introdotta in un decreto ad hoc collegato alla legge di Bilancio che dovrebbe vedere la luce entro l’inizio di novembre per un costo di 1 miliardo. In aggiunta alle 12 settimane di cassa Covid per il 2021, coperte da 5 miliardi della manovra, gratuita per le impr