

LAVORO: CRESCE AL NORD, IL SUD INSEGUE
Nel Nord e nel Centro il tasso di occupazione è tornato ai livelli pre-crisi (66,7% nel Settentrione, 62,8% nelle regioni centrali); in affanno il Sud, che nonostante un lievissimo recupero occupazionale (+0,6%) ha archiviato il 2017 con un tasso al 44%, ancora due punti sotto il 2008. Le distanze tra Bolzano e Palermo sono rilevanti anche sul fronte dei disoccupati: se è vero che lo scorso anno si è chiuso, a livello nazionale, con 105mila persone senza lavoro in meno (-3,5%


ATTENTI A CIO' CHE SCRIVETE SUI SOCIAL...
A volte può bastare un post - o anche un tweet - per essere licenziati. Ma altre volte, invece, i dipendenti troppo “disinvolti” nel citare sui social network il datore di lavoro o i colleghi vengono “salvati” dai giudici. Negli ultimi anni sempre più spesso l’utilizzo dei social network sui luoghi di lavoro è entrato nelle aule dei tribunali, con risultati non sempre scontati né uniformi. Se infatti la partita si gioca spesso sul filo del diritto di critica, le interpretazio


L'EMAIL SENZA FIRMA DIGITALE NON E' UNA PROVA
Con la sentenza 5523/2018 depositata ieri, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema del valore probatorio dell'email “tradizionale”, ossia quella che – a differenza del messaggio sottoscritto con firma avanzata, qualificata o digitale – risulta priva di specifiche caratteristiche di sicurezza. Un dirigente è stato licenziato per una condotta irregolare in merito all'applicazione di una procedura di “rivalutazioni di magazzino” che, secondo quanto sostenuto dalla società


SCARSO RENDIMENTO SE C'E' NEGLIGENZA
Licenziare un dipendente per scarso rendimento costituisce ancora oggi per il datore di lavoro in Italia un'opzione assai complessa, diversamente da quanto accade all'estero. La giurisprudenza ha infatti da sempre manifestato una certa ritrosia nell'accogliere una valutazione della prestazione lavorativa in termini di rendimento. Tale resistenza trova la propria ragione storica nella rigida impostazione caratterizzante il rapporto di lavoro subordinato, dove la prestazione de