

INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE: I TRE TERMINI PER L'AZIONE GIUDIZIARIA
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7681 del 24 marzo 2017, ha chiarito che esistono 3 diversi termini dai quali iniziare a calcolare il periodo di decadenza del lavoratore dal diritto a vedersi corrispondere specifiche prestazioni economiche, come l’indennità di disoccupazione. La questione sottoposta al vaglio dei giudici di legittimità riguarda il diritto del lavoratore di percepire l’indennità di disoccupazione in seguito al licenziamento per giusta causa che gli e


ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO SE LE CRITICHE DEL LAVORATORE SONO VERE E CORRETTE
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 996 del 17 gennaio 2017, ha dichiarato che è illegittimo il licenziamento irrogato ad un lavoratore che ponga in essere una dura critica nei confronti del datore di lavoro, purchè i fatti esposti dal dipendente siano veri e siano stati esposti con correttezza e civiltà. Nel caso di specie, i giudici di legittimità respingono il ricorso presentato da una lavoratrice a cui era stato intimato un licenziamento disciplinare in seguito all


LEGITTIME LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA SE IL LAVORATORE E' COLLOCATO IN FERIE DURANTE IL PREAV
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 985 del 17 gennaio 2017, ha affermato che il comportamento del datore di lavoro che decide di collocare in ferie un lavoratore durante il periodo di preavviso, nonostante lo stesso avesse dato la sua disponibilità a lavorare, giustifica le dimissioni rassegnate dal dipendente per giusta causa, qualora ci sia una sovrapposizione tra il periodo di preavviso e quello di ferie. Nel caso di specie i giudici di legittimità accolgono il ric


GARANZIA GIOVANI 2017: LE NOVITA'
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e l’ANPAL hanno pubblicato sui propri siti il Decreto Direttoriale recante disposizioni in materia di fruizione dell’incentivo per le assunzioni avvenute attraverso il programma Garanzia Giovani. I datori di lavoro privati (anche non imprenditori) e le aziende private a capitale pubblico possono assumere nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017 giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni (se minorenni