

MULTE FINO A 50.000 EURO PER CHI PAGA GLI STIPENDI IN CONTANTI
Il provvedimento, composto di 5 articoli, introduce in sostanza l'obbligo di pagare gli stipendi (e in genere qualsiasi anticipo della retribuzione) attraverso un istituto bancario o un ufficio postale. La scelta del mezzo spetterà al lavoratore che potrà optare per il "bonifico in favore del conto identificato dal codice Iban" dallo stesso indicato, come previsto da uno degli emendamenti approvati dalla commissione (qui tutti gli emendamenti) ovvero per il pagamento in conta


ABOLIZIONE DEI VOUCHER: LEGGE APPROVATA
L’aula di Palazzo Madama, il 19 aprile 2017, ha definitivamente approvato il provvedimento di conversione in Legge del decreto n. 25/2017, recante disposizioni per l’abrogazione del lavoro accessorio e per la modifica sulla responsabilità solidale in materia di appalti. Dopo l’approvazione della Camera, anche il Senato della Repubblica ha respinto tutti gli emendamenti e ha approvato, in via definitiva, il provvedimento di conversione del decreto n. 25/2017 con 140 voti favor


LA RESPONSABILITA' DEL LAVORATORE NEI CASI DI INFORTUNIO SUL LAVORO
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7125 del 20 marzo 2017, ha chiarito che, nell’ipotesi di infortunio sul lavoro, la responsabilità del lavoratore sorge qualora lo stesso ponga in essere condotte inopinabili, anomale e imprevedibili, che risultano del tutto incompatibili con l’attività lavorativa, oppure qualora il dipendente violi disposizioni antinfortunistiche o precisi ordini. Nel caso di specie, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato da un


LE NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI
Dopo l’esame delle Commissioni della Camera, il disegno di legge recante “Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori”, presentato il 23 maggio 2013, si appresta a ricevere una spinta verso l’approvazione del testo definitivo. Il Disegno di legge, costituito da 5 articoli, ha l’obiettivo di introdurre un meccanismo antielusivo che consiste nel rendere obbligatorio il pagamento delle retribuzioni ai lavoratori tramite banche o uffici posta