
GUIDA ALLE ASSUNZIONI AGEVOLATE
Guida alle Assunzioni Agevolate: ANPAL Servizi Spa, nell’ambito del Programma ACT – Azioni di sostegno per l’attuazione sul territorio delle politiche del lavoro, ha pubblicato la “Guida incentivi all’assunzione e creazione di impresa“, aggiornata a al 1° maggio 2017. La Guida sintetizza gli incentivi di livello nazionale, regionale e delle province autonome ed è suddivisa in quattro sezioni: A) incentivi all’assunzione e alla creazione di impresa previsti dalla normativa naz

LA NUOVA NORMA SULLE COLLABORAZIONI NELLO STATUTO DEI LAVORATORI AUTONOMI
La norma cardine in materia di collaborazioni è l'art. 2 del d.lgs. 81/2015 (uno dei decreti attuativi del "jobs act"). Tale norma, rubricata "Collaborazioni organizzate dal committente", dispone quanto segue:
"1. A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal c

CASSAZIONE: INSTALLAZIONE DELLE TELECAMERE CON IL CONSENSO DEI DIPENDENTI
Con sentenza n. 22148 del 8 maggio 2017, la Corte di Cassazione ha ribadito che costituisce reato penale l’installazione, da parte del datore di lavoro, di telecamere per il controllo dei lavoratori, senza che detta installazione sia preceduta da un accordo in sede sindacale o una autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro. I giudici della Suprema Corte hanno evidenziato come non rilevi il fatto che i dipendenti abbiano dato il loro consenso scritto all’utilizzo di t

SANZIONE AL DIPENDENTE CHE TORNA AL LAVORO PRIMA DELLA FINE DELLA MALATTIA
Se si guarisce prima del previsto e si rientra in anticipo al lavoro, il certificato medico di malattia deve essere rettificato, comunicando la data effettiva di ripresa dell’attività. Tuttavia questa disposizione viene spesso disattesa, ma d’ora in avanti qualora l’Inps verifichi il mancato rispetto di questo adempimento, il lavoratore sarà sanzionato. Secondo quanto riportato nella circolare 79/2017 pubblicata il 2 maggio, senza un certificato medico di fine anticipata dell