

I ROBOT? HANNO BISOGNO DEGLI ESSERI UMANI
Se il futuro in mano ai robot è più un esercizio di fantasia che una realtà, allora bisognerà cambiare lo storytelling che da un certo momento in avanti si è sviluppato intorno ai robot. Da una ricerca realizzata da ManpowerGroup coinvolgendo 19mila datori di lavoro in 44 paesi emerge infatti che l’87% delle imprese interpellate ha pianificato di aumentare o mantenere la sua forza lavoro, per il terzo anno consecutivo, come effetto dei processi di automazione adottati all’int


IL LAVORATORE CONTROLLATO DA REMOTO VA INFORMATO
La nuova disciplina dei controlli sul lavoro ha segnato una svolta nell’approccio a questa controversa problematica. Da un lato, ha ridimensionato il ruolo delle autorizzazioni sindacali o amministrative, esentando le imprese dal richiederle per installare gli strumenti strettamente finalizzati al lavoro. Dall’altro, ha osato prevedere che le informazioni acquisite tramite strumenti autorizzati o esentati sono utilizzabili anche a fini disciplinari, purché siano state acquisi

GDPR: COSA DEVONO SAPERE LE AZIENDE
Il GDPR ridisegna il concetto di privacy introducendo norme specifiche su modalità di trattamento dei dati, diritti dei soggetti interessati, chi è responsabile dei dati, modalità di comunicazione di eventuali violazioni subite, sanzioni per l’infrazione del regolamento. Per essere conformi al GDPR le aziende devono prepararsi in anticipo, rivendo le proprie policy e, se necessario, adeguandole alle richieste del regolamento. Nel seguito sono illustrati i punti chiave del GDP


LA CONDANNA AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI
La Corte di Cassazione (sez. lavoro, 27 febbraio 2019, n. 5754 ) in una stessa ordinanza affronta quattro diversi casi pratici, riferiti a quattro distinti lavoratori, in punto di rispettive condanne del datore di lavoro al pagamento di contribuzione non versata su somme dovute a vario titolo: indennità sostitutiva delle ferie e festività; retribuzione a seguito dell'instaurazione del rapporto di lavoro ai sensi della legge n. 39/1977; indennità sostitutiva del preavviso; ret