

Con l’intelligenza artificiale più tempo per gestire meglio i dipendenti
La coesistenza tra intelligenza umana e quella artificiale è il tema del quarantottesimo congresso nazionale dell’Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale). Tutte le innovazioni possono essere una grande opportunità se vengono viste come uno strumento: è la persona che deve utilizzare la tecnologia e non adeguarsi ad essa. In questa prospettiva l’intelligenza artificiale può migliorare la qualità del lavoro. Chi si occupa di risorse umane ha mille attività p


Azienda incolpevole per pavimento bagnato
Un lavoratore che cade sul pavimento bagnato, dopo aver ignorato un segnale di pericolo, non può addebitare al datore di lavoro la responsabilità dell’infortunio subito: l’azienda risponde, infatti, per i danni al personale solo quando viola, in concreto, una regola fissata da norme specifiche o, comunque, suggerita dalla tecnica. Questo il principio affermato dalla sentenza 14066/2019 pubblicata ieri dalla Corte di cassazione, al termine di un contenzioso avviato da una dipe


BONUS ASSUNZIONI UNDER 35
Secondo l’Anpal, le disposizioni contenute nel decreto dignità (Dl 87/2018), riferite alle assunzioni agevolate degli under 35, rappresentano una semplice proroga dell’elevazione dell’età dei soggetti da assumere e non una nuova tipologia di bonus. Questo quanto si evince da una scheda contenuta nel repertorio nazionale degli incentivi che l’Agenzia ha messo a disposizione nel proprio sito internet. La legge di stabilità del 2018 (articolo 1, comma 100 e seguenti, legge 205/2