

NUOVE ASSUNZIONI, STIPENDI PIU' BASSI
Un quadro scoraggiante, dal quale risulta come il mercato del lavoro nel nostro Paese sia sempre in grandi difficoltà. Secondo uno studio dell'Istat, pubblicato da Adnkronos, i nuovi assunti nel 2016 hanno percepito uno stipendio più basso rispetto ai rapporti di lavoro già in essere. Non è l'unico fattore preoccupante. Ancora nel 2016 è stata rilevata una crescita dei contratti a tempo determinato e di quelli con orario part-time, indice chiaro delle grandi difficoltà che si


MANOVRA 2019: START-UP E INNOVAZIONE
Nelle 211 pagine della legge di bilancio 2019 sono presenti una serie di nuove misure a sostegno dell'innovazione, dedicate a start up e venture capital, in grado di spostare complessivamente circa due miliardi di euro l'anno di investimenti in innovazione. La prima importante e sostanziale novità riguarda l'innalzamento delle detrazioni fiscali per chi investe in start up innovative. Nell'articolo 1, comma 218, della legge 145/2018, viene espressamente disposto che, per l'an


SGRAVIO CONTRIBUTIVO PER LAUREATI CON LODE
Con la legge 145/2018 viene introdotta una forma di assunzione agevolata per i cittadini che hanno conseguito, o lo faranno, una laurea magistrale nel periodo dal 1° gennaio 2018 al 30 giugno 2019 con la votazione di 110 e lode e con una media ponderata di almeno 108/110, entro la durata legale del corso di studi e prima del compimento del trentesimo anno di età, in università statali o non statali legalmente riconosciute (comprese quelle telematiche); nonché a coloro che han


LEGITTIMO LICENZIARE IN BASE AL CRITERIO DELLA SPECIALIZZAZIONE
Secondo la Corte di cassazione (sentenza 31872/2018 ), nell’ambito di un licenziamento collettivo il riferimento all’alta specializzazione dei lavoratori, quale criterio di scelta alternativo ai parametri legali dei carichi familiari e dell’anzianità di servizio, non costituisce una formulazione generica, tale da rendere discrezionali le scelte compiute dall’impresa nella individuazione dei dipendenti in eccedenza. In una realtà produttiva caratterizzata da particolare e spec