

Il diritto alla disconnessione va regolato nell’accordo
Nella legge 61/2021, di conversione del decreto legge 30/2021, in vigore da ieri, è stata inserita una norma che sancisce e rafforza, in via generale, il diritto alla disconnessione dagli strumenti tecnologici per i lavoratori agili. Si tratta del comma 1-ter dell’articolo 2, che, ferma restando la disciplina specifica stabilita per il pubblico impiego dai contratti collettivi nazionali, riconosce «al lavoratore che svolge l’attività in modalità agile il diritto alla disconne


Vaccini in azienda
La vaccinazione anti-Covid sul luogo di lavoro è questione del medico aziendale. È una delle precisazioni contenunte nel provvedimento 198/2021 messo a punto dal Garante della privacy La vaccinazione anti-Covid sul luogo di lavoro è questione del medico aziendale. E questo non soltanto nella fase della somministrazione del farmaco ma anche in tutta la procedura di raccolta delle adesioni e di predisposizione del calendario vaccinale. Il datore di lavoro non può conoscere l’id


Smart working al test di abusi e del diritto alla disconnessione
Lo sancisce una disposizione introdotta in fase di conversione del Dl 30/2021 (legge 61 /2021, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale 112 del 12 maggio) Tempo di smart working, tempo di nuovi diritti e tempo di nuovi profili disciplinari. Cominciamo dai diritti: quello alla disconnessione. Lo sancisce una disposizione introdotta in fase di conversione del Dl 30/20 21 (legge 61 /2021, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale 112 del 12 maggio). Si tratta dell’articolo 2, comma 1-ter,