

IL SARCASMO DEI COLLEGHI E' MOBBING
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con ordinanza n. 16247 del 20 giugno 2018, ha condannato una nota s.p.a. italiana per mobbing ai danni di un dipendente, per l’atteggiamento di sarcasmo riservato a quest’ultimo dai colleghi, ancorché principalmente dipeso dalle frequenti assenze del dipendente medesimo e dai suoi atteggiamenti ostili. Così la Corte Suprema ha accolto il ricorso del lavoratore, avverso le pronunce di merito – prima del Tribunale, poi dei giudici distret


IL CONTRATTO CERTIFICATO NON SALVA DALLE SANZIONI
Gli accertamenti degli ispettori sulla regolarità dei contratti di lavoro sono bloccati dalla certificazione degli stessi contratti sino alla decisione del giudice, quando è stato avviato un ricorso contro la certificazione stessa. È uno dei chiarimenti forniti dalla circolare 9/2018 dell’Ispettorato nazionale del lavoro, del 1° giugno. L’aspetto chiave è che i controlli degli ispettori possono portare alla sospensione o all’impugnazione della certificazione del contratto del


ENTRO IL 30 GIUGNO OBBLIGO CONTRIBUTIVO PER LE FERIE NON GODUTE
Il 30 giugno è il termine entro cui i dipendenti possono fruire dei periodi di ferie maturati nel 2016 e non goduti. Se dopo tale data rimarranno ancora dei residui, sulla retribuzione corrispondente al residuo di ferie non godute i datori dovranno versare, entro il prossimo 20 agosto, la relativa contribuzione. Il diritto al periodo annuale feriale è richiamato dalla Carta costituzionale nell'art. 36, co. 3, che lo definisce un diritto irrinunciabile dei lavoratori finalizza


ITALIA AL PRIMO POSTO IN EU PER LE TASSE SUL LAVORO
Con il 42,6% l’Italia è il Paese Ue con la più alta tassazione sul lavoro a fronte di una media dell’Europa a 28 Stati pari al 36,1% che sale al 38,4% nei Paesi euro. L’incidenza minore si registra in Bulgaria, con il 23,5 per cento. È quanto emerge dal rapporto 2018 della Commissione Ue , aggiornato con i dati di quest’anno ma che illustra anche i trend della tassazione. Per esempio, la tassazione delle persone fisiche più elevata è in Danimarca (55,8%) e Svezia (57,1%), ma