

LE NOVITA' IN MATERIA DI PRIVACY
Il nuovo Regolamento UE n. 2016/679, sulla protezione dei dati personali, sarà pienamente applicabile in tutti i Paesi dell’Unione Europea a partire dal prossimo 25 maggio 2018 e, in Italia, andrà a sostituire il D.lgs. 196/2003 (c.d. Codice Privacy) attualmente vigente. Entro la suddetta data, pertanto, tutte le aziende europee dovranno adeguare le proprie procedure alla nuova normativa in tema di privacy, provvedendo ad effettuare i numerosi adempimenti richiesti, che vanno


PENSIONAMENTO A 67 ANNI, ESENZIONE PER 15-17 MILA LAVORATORI
L’esenzione dall’aumento dell’età di pensionamento a 67 anni, dal 2019, per una serie di categorie di lavoratori impegnati in attività gravose. Un elenco più ampio di quello attualmente previsto per l’Ape sociale e che potrebbe arrivare a includere tra i 15 e i 17mila lavoratori l’anno comprendendo anche gli operai agricoli, i siderurgici e i marittimi. Resta questo l’obiettivo governativo del confronto tecnico-politico aperto ieri a palazzo Chigi con i sindacati, un dossier


RADDOPPIA IL TICKET PER IL LICENZIAMENTO
Dal prossimo anno i datori di lavoro che gravitano in area cassa integrazione guadagni straordinaria e che versano il relativo contributo, se effettueranno licenziamenti collettivi di personale saranno tenuti a pagare un ticket sui licenziamenti molto più salato. Infatti l’ultima parte dell’articolo 20 del disegno di legge di bilancio 2018 prevede che il contributo sia pari non più al 41% del massimale Naspi (nuova assicurazione sociale per l’impiego), ma all’82 per cento. No