

Conciliazione nulla se firmata sotto minaccia di un danno
Il verbale di conciliazione con cui un dipendente rinuncia a ogni potenziale rivendicazione nei confronti del datore di lavoro è nullo se...


Con l’intelligenza artificiale più tempo per gestire meglio i dipendenti
La coesistenza tra intelligenza umana e quella artificiale è il tema del quarantottesimo congresso nazionale dell’Aidp (Associazione...


Azienda incolpevole per pavimento bagnato
Un lavoratore che cade sul pavimento bagnato, dopo aver ignorato un segnale di pericolo, non può addebitare al datore di lavoro la...


BONUS ASSUNZIONI UNDER 35
Secondo l’Anpal, le disposizioni contenute nel decreto dignità (Dl 87/2018), riferite alle assunzioni agevolate degli under 35,...


OCCUPATI IN AUMENTO
A marzo il tasso di disoccupazione è sceso al 10,2%, rispetto al 10,5% di febbraio: ci sono 96mila persone in meno alla ricerca di un...


UN CASO DI LICENZIAMENTO..."PARTICOLARE"
È legittimo il licenziamento intimato ad un dipendente dell'Agenzia delle Entrate che aveva svolto attività di consulenza a favore di un...

L'EMOTICON CHE TI FA VINCERE LA CAUSA
Anche gli emoticon entrano nelle sentenze dei giudici. Le faccine, ormai comunemente usate nelle chat e sui social network, possono...


LA DOMANDA DI MATERNITA' POST PARTO
Prime istruzioni dell'INPS, in attesa dell'emanazione di apposita circolare, sulla facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo...


RADDOPPIATE LE PMI CHE INVESTONO IN WELFARE
Presentato a Roma il rapporto Welfare Index PMI 2018, ricerca condotta da Generali con la partecipazione delle maggiori confederazioni...


REDDITO DI CITTADINANZA CON AUTOCERTIFICAZIONE
«In prima battuta l’Inps controllerà solo le voci oggetto di convenzioni con l’Agenzia delle entrate quali i requisiti patrimoniali e...